Seguici su
Cerca

Chiesa vecchia di S. Nicolò

Le rovine della Chiesa di San Nicolò sono situate nel punto più alto della Bajardo medioevale e conosciute da tutti con il nome di "Chiesa Vecchia".


Descrizione

La Chiesa parrocchiale, dedicata a San Nicolò di Bari, possiede un pregevole trittico che rappresenta la Madonna con il Bambino, San Giovanni Battista, San Pietro, Annunciazione e "Imago Pietatis", su tavola a fondo oro del pavese Francesco da Verzate, datato 1465.
E' dotata inoltre di un organo a tre campate del bergamasco Giacomo Locatelli del 1896. La precedente chiesa parrocchiale, sempre dedicata a San Nicolò, sorgeva alla sommità del colle; doveva essere molto antica, se già citata nel 1245.
Nel crollo, causato dal terremoto del 1887, vi trovarono la morte 202 persone. Al momento del crollo, l'edificio si presentava in bella edizione settecentesca.

Modalita di Accesso

Accessibile a tutti

Galleria di immagini

Dove

via S. Maria, 6

Contatti

Telefono: 0184 673054
Pagina aggiornata il 23/08/2024 13:30:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri