Seguici su
Cerca

Descrizione

La Chiesa di San Rocco fu ricostruita nel 1909 dopo che l'edificio preesistente, forse tardomedievale, era stato demolito nel 1906.

Il Trittico di San Rocco, della fine del XVI secolo; una tavola settecentesca su cui è raffigurata la Madonna con il Bambino e San Michele Arcangelo; e l'organo di Nicomede Agati del 1862. Sulle pareti del coro poligonale affiorano ampie porzioni di un ciclo affrescato riferibile a Maurizio Carrega. Una volta restaurato l'edificio dovrebbe ospitare un piccolo museo di dipinti, sculture e arredi liturgici provenienti da varie chiese della zona

Foto

La Chiesa di San Rocco


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri